Terme Taurine o di Traiano - Civitavecchia, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Terme di Traiano, 00053 Civitavecchia RM, Italia.
Telefono: 3513440202.
Sito web: prolococivitavecchia.com
Specialità: Museo all'aperto, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 338 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Terme Taurine o di Traiano

Terme Taurine o di Traiano Via Terme di Traiano, 00053 Civitavecchia RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Terme Taurine o di Traiano

  • Lunedì: 09:30–13
  • Martedì: 09:30–13
  • Mercoledì: 09:30–13
  • Giovedì: 09:30–13
  • Venerdì: 09:30–13
  • Sabato: 09:30–13
  • Domenica: 09:30–13

Introduzione

Le Terme Taurine, anche conosciute come Terme di Traiano, sono un importante sito archeologico situato a Civitavecchia, nella regione Lazio. Situate lungo la via Terme di Traiano, questa antica struttura romana offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nel fascino e nella ricchezza della cultura romana antica.

Caratteristiche

  • Museo all'aperto: Le Terme Taurine sono un vero e proprio museo all'aperto, dove è possibile ammirare le rovine di questo antico complesso termale.
  • Parco: Il sito è circondato da un ampio parco, che offre ai visitatori un'atmosfera rilassante e un'esperienza di visita ancora più piacevole.
  • Attrazione turistica: Le Terme Taurine sono una delle principali attrazioni turistiche di Civitavecchia, visitate da numerosi turisti ogni anno.

Ubicazione e accessibilità

Le Terme Taurine si trovano a Indirizzo: Via Terme di Traiano, 00053 Civitavecchia RM, Italia. Sono facilmente raggiungibili con mezzi pubblici e in auto. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo il sito visitabile anche per persone con disabilità motorie. Inoltre, è presente un parcheggio accessibile in sedia a rotelle nelle vicinanze.

Specialità

Le Terme Taurine offrono diverse specialità per i loro visitatori, tra cui un bagno accessibile in sedia a rotelle, toilette e un ristorante dove è possibile fare colazione, pranzo o cena. Il sito è anche adatto ai bambini, offrendo un ambiente sicuro e divertente per tutta la famiglia.

Recensioni e opinioni

Le Terme Taurine hanno ricevuto un numero complessivo di 338 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.2/5. Gli utenti hanno descritto il sito come "veramente bello" e "con una bellissima vista". Una guida esperta e gentile, Vittorio, è consigliata per la visita guidata, mentre i cuccioli vengono curati con amore. Tuttavia, è bene prestare attenzione a Google Maps, che potrebbe portare a una strada sterrata.

Pagine web e contatti

Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web ufficiale del Pro Loco di Civitavecchia, che fornisce dettagli sui orari di apertura, i biglietti e gli eventi in corso. Il loro sito è prolococivitavecchia.com. Per qualsiasi domanda o richiesta, è possibile contattare le Terme Taurine al numero di telefono 3513440202.

Conclusione

Le Terme Taurine di Traiano sono un vero e proprio gioiello architettonico e storico che non dovreste perdere se siete nella zona. Con il loro ambiente accogliente e le ricche testimonianze della storia romana, sono un'esperienza unica che vale sicuramente la pena vivere. Non esitate a contattarle attraverso la loro pagina web per ulteriori dettagli e prenotazioni. Vi auguriamo un piacevole e informativo soggiorno

👍 Recensioni di Terme Taurine o di Traiano

Terme Taurine o di Traiano - Civitavecchia, Città metropolitana di Roma Capitale
Gabriele T.
5/5

Davvero un bel sito archeologico con una bella vista in quanto si trova a 200 MT. Ha diverse vasche fra cui un grande calidarium funzionante fino ai primi anni 80! Consiglio assolutamente di fare la visita guidata con Vittorio che è una guida esperta e gentile. Bellissimi i micetti che vengono curati con amore. Vale il viaggio da Roma. Attenzione a Google Maps che vi manda su uno sterrato. L'ingresso sta proprio vicino al ristorante e la macchina si può mettere internamente.

Terme Taurine o di Traiano - Civitavecchia, Città metropolitana di Roma Capitale
Silvia G.
5/5

Sito archeologico situato nel nord di Civitavecchia. Siamo arrivate con il bus B preso dalla stazione (biglietti a €1 a corsa presi nel tabacchino appena fuori la stazione). Il bus ti mette proprio davanti le terme. Biglietto senza guida per adulti €5 mentre con guida €8. Ci sono sconti per ragazzi fino si 25 anni. La visita dura circa un’ora e l’uomo che spiega è veramente preparato e non ti annoia nella spiegazione. Ottima esperienza! Le terme non sono tenute benissimo (erba alta in alcuni punti, poca se non nulla ristrutturazione), ma con la spiegazione del signore riesci quasi ad immaginare le terme com’erano all’epoca.
Aperto solo la mattina, è presente un parcheggio per chi arriva in macchina.

Terme Taurine o di Traiano - Civitavecchia, Città metropolitana di Roma Capitale
Veronica E.
5/5

Le terme di Traiano sono un piccolo gioiello romano, sconosciuto ai più. Malauguratamente le ho visitate in un giorno di pioggia ma la gentilezza di Vittorio (addetto alla vendita dei biglietti, ma anche guida preparatissima) mi ha permesso di assaporare tutta la bellezza e il fascino di questo luogo magico. Le terme sono gestite da volontari che si occupano con cura e dedizione anche di una colonia felina residente all’interno del parco. ps attenzione alle indicazioni di Google maps. Consiglio vivamente di guardare i cartelli stradali nell’ultimo tratto di strada.

Terme Taurine o di Traiano - Civitavecchia, Città metropolitana di Roma Capitale
Maurizio F.
5/5

A soli cinque chilometri di distanza da Civitavecchia, in posizione montana e panoramica verso il porto, è possibile visitare le cosiddette terme di "Traiano".

Il sito archeologico racchiude in realtà due impianti termali edificati in momenti differenti: il primo, più antico dei due, è di epoca repubblicana (all'incirca databile al tempo di Silla), l'altro invece, di epoca imperiale, è stato edificato sotto Traiano ma ha subito successivi rimaneggiamenti ed ampliamenti in epoca adrianea.

Il tutto è perfettamente godibile dal visitatore che, dotato di un paio di comode scarpe, può così entrare negli edifici d'epoca imperiale e visitare tutte le caratteristiche strutture di servizio di un luogo "sociale" dell'antica Roma come questo: tepidarium, calidarium, frigidarium, quel che resta di una "bibliotheca". Si può persino passeggiare per qualche decina di metri in un fresco criptoportico.

Delle terme repubblicane, per lo più, rimangono i tracciati dei disimpegni, dei vani di servizio e dei principali ambienti termali, nonché qualche bel mosaico pavimentale. Le strutture nel loro complesso sono tuttavia identificabili. Nucleo importante di quest'area del sito, protetto da una tettoia, è il "laconicum" (l'equivalente della nostra sauna).

Visita interessante e consigliata.

Terme Taurine o di Traiano - Civitavecchia, Città metropolitana di Roma Capitale
Sergio C.
5/5

Pur essendo stati a Civitavecchia tante volte non conoscevamo questo sito.
Sono terme ben conservate, costruite in età repubblicana ed ampliate in età imperiale.
Il calidarium è imponente, con una grande volta a botte.
È presente anche un piccolo orto botanico, il cui ingresso era però chiuso.
Sono aperte solo di mattina, ultimo ingresso alle 12:30 e chiudono alle 13:00.
Per visitarle bene occorre almeno un'ora.
Nella prima domenica del mese la visita è gratuita.

Terme Taurine o di Traiano - Civitavecchia, Città metropolitana di Roma Capitale
Luigi ?.
3/5

Ci sono stato per l'evento di Terme in fiore. Evento molto bello con la partecipazione di vari vivai da varie parti d'Italia.
Ma le le mura storiche sono tenute in modo abbastanza vergognoso c'è un po' di sporcizia con erba alta.
Merita la visita so quando c'è l'evento annuale Terme in fiore

Terme Taurine o di Traiano - Civitavecchia, Città metropolitana di Roma Capitale
Enrico G.
5/5

Una gran bella area archeologica, piena di spunti di approfondimento...

Devo ringraziare il custode dell'area che, all'ingresso, mi ha accolto con una descrizione dettagliata del sito, con relativi punti di interesse

Bello poi sapere che una colonia felina, bellissima, e ospitata dentro al sito e curata giornalmente ❤️

Terme Taurine o di Traiano - Civitavecchia, Città metropolitana di Roma Capitale
Saba
4/5

Bell'angolo di storia, forse la vicinanza con Roma gli fa perdere significato ed attenzioni, purtroppo visitato in un giorno con evento floreale , che da una parte ha attirato pubblico dall'altro ha sminuito il significato della visita .
Erbe ed incuria ovunque, in qualunque altri posto del mondo se avrebbero un simile reperto gli avrebbero costruito sopra un museo , "purtroppo" in italia abbiamo una sfacciata sovrabbondanza di luoghi del genere ...

Comunque almeno una volta vale la pena andarci .

Go up