Policlinico Città di Udine - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: Viale Venezia, 410, 33100 Udine UD, Italia.
Telefono: 0432239215.
Sito web: policlinicoudine.it
Specialità: Ospedale privato, Policlinico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 217 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.7/5.

📌 Posizione di Policlinico Città di Udine

Policlinico Città di Udine Viale Venezia, 410, 33100 Udine UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Policlinico Città di Udine

  • Lunedì: 08–18:30
  • Martedì: 08–18:30
  • Mercoledì: 08–18:30
  • Giovedì: 08–18:30
  • Venerdì: 08–18:30
  • Sabato: 08–12
  • Domenica: Chiuso

Il Policlinico Città di Udine, situato all'Indirizzo: Viale Venezia, 410, 33100 Udine UD, Italia, è un ospedale privato e policlinico di eccellenza che offre una vasta gamma di specialità mediche e chirurgiche. Il teléfono per contattarli è il 0432239215, mentre la loro pagina web è policlinicoudine.it.

Questo policlinico è dotato di ingressi e parcheggi accessibili per le sedi a rotelle, garantendo una migliore accessibilità per tutti i pazienti. Inoltre, l'ospedale ha ricevuto 217 recensioni su Google My Business, con una media di valutazioni di 3.7/5.

Il Policlinico Città di Udine è caratterizzato da un team di medici e specialisti altamente qualificati, che offrono servizi di alta qualità in un ambiente accogliente e moderno. Le specialità offerte includono medicina interna, chirurgia generale, ginecologia e ostetricia, pediatria, cardiologia, neurologia, ortopedia e molte altre.

Inoltre, il policlinico offre servizi di diagnosi avanzati, come tomografia, risonanza magnetica e ecografia, nonché trattamenti ambulatoriali, visite mediche e prevenzione. Tutti i servizi sono forniti con la massima attenzione al dettaglio e al benessere del paziente, mirando a garantire il miglior risultato possibile.

Se stai cercando un centro sanitario affidabile e di alto livello nel Friuli-Venezia Giulia, il Policlinico Città di Udine è una scelta eccellente. Potresti trovare le informazioni che cerchi sul loro sito web, ma non esitare a contattarli direttamente tramite il loro teléfono o emettendo una richiesta attraverso la loro pagina web per ricevere ulteriori informazioni o programmazione di visite mediche. L'esperienza e la competenza del personale garantiranno un trattamento professionale e personalizzato, che potrebbe migliorare la tua salute e benessere generalmente.

👍 Recensioni di Policlinico Città di Udine

Policlinico Città di Udine - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Claudia M.
1/5

Sono stata appesa AL TELEFONO PER GIORNI in cerca di parlare con ufficio pre ricovero e non c'è modo di sentire una voce umana. Il telefono squilla a vuoto e poi ogni tanto qualcuno alza la cornetta e mette giù la chiamata!

Mi dicono che sarò operata a fine mese e non c'è modo di sapere quando. Mi dicono che oltre al ricovero dovrò fare un prericovero, e ancora una volta non si sa quando. Una donna che lavora, mamma di una bambina piccola, che necessita di organizzarsi come può fare?! Servizio inesistente e attenzione al paziente pari a zero.

Policlinico Città di Udine - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Adriana C.
5/5

Ringrazio il dott. Migliorati Giuseppe e tutto il personale infermieristico del reparto oculistica. Accoglienza, competenza, professionalità e una atmosfera rassicurante mi hanno accompagnata nell'intervento di cataratta. Complimenti e grazie ancora.

Policlinico Città di Udine - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Kristian M.
5/5

Buongiorno,ho eseguito una protesi anca.
Vorrei ringraziare il dott Bassini e la sua grande equipe di professionisti,per il loro lavoro e la loro bravura.
Ringrazio anche tutto il comparto di professionisti che girano intorno a tutto quello che viene prima e dopo.
Dopo l operazione sono tornato ad essere quello di prima se non meglio.
Grazie.

Policlinico Città di Udine - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Lionella A.
2/5

Dopo varie telefonate per prendere appuntamento per un esame e oggi dopo l ennesima telefonata e tre quarti d ora al telefono arriva il mio momento ma il telefono suona a vuoto per 5 minuti poi baypassa a un altro numero altri 5 minuti e alle 18e25 parte la telefonata registrata che mi dice che l ufficio chiude alle 18 e 30 di richiamare domani .per me non è corretto e tantomeno serietà. All ufficio prenotazioni di persona ho trovato qualche persona gentile ma anche qualche impiegata scontrosa .Un po di tatto e cortesia quando ci si relaziona con le persone soprattutto negli ospedali penso non guasti grazie e buona serata

Policlinico Città di Udine - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Nicoletta S.
5/5

Volevo esprimere la mia gratitudine a tutto lo staff (prericovero, ricovero e fisioterapia) del Policlinico per la professionalità e l'attenzione al paziente (gentilezza e sensibilità cose rare di questi tempi).
Ho avuto un intervento di protesi monocompartimentale al ginocchio dx, con robot Makò; sono stata seguita dal dr. Bassini al quale esprimo la mia stima così come a tutta la sua equipe!!!
Nicoletta

Policlinico Città di Udine - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
jessica G.
5/5

La dott.ssa Cimenti mi ha seguita per tutta la gravidanza. Gentile, disponibile e molto competente!
Un grazie di cuore per il lavoro che fa e per come lo fa!

Policlinico Città di Udine - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
ALE #.
1/5

Molti servizi funzionano bene, ma ciò che è intollerabile è fare delle visite a pagamento, una 130 e l’altra 175 euro, con un ritardo di più di un ora! Inaccettabile ed irrispettoso verso il paziente e chi lo accompagna.
Farò sicuramente una segnalazione alla struttura.

Policlinico Città di Udine - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Boia C. M.
1/5

Per essere una struttura privata, ha da invidiare a quelle pubbliche. Nulla da dire sulle visite ambulatoriali. Il CUP è ricco d'arroganza degli operatori. Non ricordano che è una struttura privata che beneficia dei soldi dei contribuenti perché convenzionata. Ricordatevi di portare la tessera sanitaria cartacea perché è l'unica che viene accettata. Gli esenti ticket cercano sempre miseramente di farli pagare. Molto deludente confronto gli anni passati. Per le degenze, non mi esprimo.

Go up