Ospedale Civile "Santa Maria degli Angeli" - Pordenone, Provincia di Pordenone

Indirizzo: Via Montereale, 24, 33170 Pordenone PN, Italia.
Telefono: 0434399111.
Sito web: asfo.sanita.fvg.it
Specialità: Policlinico, Centro medico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 437 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.8/5.

📌 Posizione di Ospedale Civile "Santa Maria degli Angeli"

Ospedale Civile

⏰ Orario di apertura di Ospedale Civile "Santa Maria degli Angeli"

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

L'Ospedale Civile "Santa Maria degli Angeli" è un importante istituto sanitario situato a Pordenone, in Italia. Con un'ampia gamma di servizi e specialità mediche, questo ospedale è diventato un punto di riferimento per la popolazione locale e per i visitatori della zona. L'ospedale è ubicato all'Indirizzo: Via Montereale, 24, 33170 Pordenone PN, Italia, e può essere facilmente raggiunto sia in auto che con i mezzi pubblici.

Il numero di telefono è il 0434399111, che è il punto di contatto principale per le informazioni e gli appuntamenti. Inoltre, il sito web ufficiale è asfo.sanita.fvg.it, dove è possibile trovare ulteriori dettagli sulla struttura e sui servizi offerti.

Le specialità mediche offerte includono un Policlinico e un Centro medico, che coprono una vasta gamma di necessità sanitarie. Inoltre, l'ospedale è dotato di un ingresso e un parcheggio accessibili per le sedi a rotelle, garantendo una maggiore accessibilità per tutti i pazienti e i visitatori.

In base alle recensioni su Google My Business, l'Ospedale Civile "Santa Maria degli Angeli" ha ricevuto un totale di 437 valutazioni, con una media di 2.8/5. Queste recensioni forniscono un'idea dei servizi offerti e delle esperienze dei pazienti, consentendo una valutazione equilibrata dell'ospedale.

👍 Recensioni di Ospedale Civile "Santa Maria degli Angeli"

Ospedale Civile
M B. (.
4/5

Non desidero soffermarmi sull’Ospedale in sé stesso. Penso che ogni commento sia di natura opinabile. Visto il momento. Certo chi viene in questa struttura non è certo per piacere. Mi soffermerò di più sull’aspetto di accoglienza, quindi dell’ingresso al padiglione L. Parte della stortura dove si entra fisicamente in Ospedale. Qui potremmo trovare tutti i servizi. Le prenotazioni, il ritiro degli esami, la richiesta di duplicati di cartelle o esami e richieste di PASS per accedere alla struttura con la vettura. Composto da un solo piano c’è tutto. Una zona per le mamme che devono nutrire i loro bambini e per cambiarli. Servizi igienici, anche per disabili. Casse automatiche per pagare i servizi h24 sia contanti che bancomat. Una portineria sempre h24 per monitorare e controllare tutta la struttura Ospedaliera. Da questo Ospedale, quello nuovo, i parcheggi interrati per i dipendenti e la Cittadella della Salute. Un discreto biglietto da visita per questo ospedale

Ospedale Civile
Lisa
1/5

Incompetenza assoluta: rispondono al telefono, gli spieghi il motivo della chiamata (abbastanza urgente) e loro ti riagganciano in faccia senza dirti nemmeno una parola. Almeno un’indicazione cavoli! Li richiami, pensando sia solo caduta la linea, non rispondono più e ti mettono la segreteria.
D’altronde questo ospedale è da sempre noto per avere dipendenti maleducati e irrispettosi…sicuramente non volevano rovinare la fama…gente così non dovrebbe lavorare in un luogo dove le urgenze e la salute sono l'ordine del giorno!

Poliambulatori non reperibili telefonicamente, ti rimandano al CUP, il quale non sa che farti perché giustamente è il poliambulatorio che se ne occupa…mah

Ospedale Civile
FB_FVG
3/5

SE UNO LAVORA A GIORNATA NON SI PUÒ PRENDERE UN APPUNTAMENTO! Segreterie ☎️: Mediamente 1h_1h30m al giorno. Con tutta la massa dell'utenza impossibili da poter raggiungere. Si passa le giornate ad ascoltare l'occupato.
Segreterie 👩: finiscono alle 15.30.

Cup ospedale: 08.00/16:00 solo di persona e a volte nemmeno si degnano di ascoltare l'utenza
( es. la signora sui 55/60 anni con capelli all'umberta dello sportello2 e la signora dello sportello 4 )

Personale che rilascia i nuovi pass per entrare con la 🚗 : ALLUCINANTE! Non si riesce a relazionarsi.
Parcheggio pubblico gratuito a 300metri. Consiglio di entrare da vial Rotto per avete maggior possibilità di trovare un posto libero.

Bagni pubblici per signore: in nessun bagno esiste un contenitore per assorbenti. Pad.L INDECENTE!

Posto allattamento presso il padiglione della portineria preso d'assalto di notte dai senzatetto.

Forse sbaglio ma Personale di reparto stanco e demotivato.
Eccellenze mediche in 20 anni finiti dalle stelle alle stalle. (ORL.PNL.CHI.MAXILLO FACCIALE. MEDICINA NUCLEARE. CHI.MANO sono solo piccoli esempi)

Ospedale Civile
Silvia M.
2/5

Ho avuto a che fare con numerosi dipartimenti dell’ospedale civile di Pordenone allo scopo di prestare assistenza ai miei genitori anziani. Ho riscontrato una diffusa cultura di superiorita’ da parte dei sanitari. Purtroppo questo atteggiamento e’ diffuso e riscontrabile a tutti i livelli. Il paziente non si sente ascoltato ne tantomeno capito. Si sente piuttosto ‘sgridato’ e giudicato. Si instaurano delle dinamiche di prepotenza che hanno l’effetto di intimidire le persone meno ‘attrezzate’. Ho letto di recente il giuramento di Ippocrate nella sua forma Moderna: credo molti operatori sanitari non lo rispettino.

Ospedale Civile
Fulvio V.
5/5

Sono stato trapiantato al ginocchio dal dott. Corso e sono molto contento. Devo ringraziare tutto lo staff della sala operatoria molto bravi e professionali e poi anche un plauso a tutto il personale del reparto ortopedia molto pazienti premurosi professionali pronti in ogni momento 24 su 24 a servirti. Poi si parla di malasanità qui meritano tutti una 🏅 per la pazienza e la professionalità che ci mettono bravi bravi. Grazie ancora dott. Luigi Corso.

Ospedale Civile
David R.
1/5

Una vergogna. Il peggior ospedale che ho visto in Italia. Tutto ciò che sto vedendo a Pordenone da quando ci vivo è vergognoso. Una città che “millanta “di essere tra le prime 3 in Italia per vivibilità presenta un ospedale come questo? Se vai di notte puoi stare certo che se devi morire morirai ancora prima che sia il tuo turno. Persone sedute in sala d’attesa piangenti dal dolore ferme per ore e ore ad aspettare il nulla cosmico. Sono entrato alle 18:30 di sera e sono uscito alle 7 del mattino e posso garantirvi che sono stato uno dei più fortunati lì dentro. Non esiste alcun tipo di organizzazione e assolutamente nella reale disponibilità di un personale probabilmente ridotto all’ osso e spesso anche non troppo qualificato. Sconsiglio vivamente a chiunque avesse una famiglia di trasferirsi a Pordenone. Pensare un oggi domani di avere mio figlio in gravi difficoltà di salute e dovermi affidare a questo ospedale mi fa davvero schifo. Non condivido assolutamente ciò che sta succedendo negli ultimi anni negli ospedali dove molte persone del personale vengono aggredite da persone sicuramente prive
Di sennò. Detto questo però, mi ritrovo ad ammettere che :
vedere la mia fidanzata piangere e stare malissimo in sala d’attesa e non vedere assolutamente nessun medico chiedere nessun tipo di informazione,vedere una sala d’attesa di 50 persone, 20 delle quali in piedi, familiari accompagnatori dei pazienti seduti fuori al gelo e barboni invece in sala d’attesa al caldo. Mi ha fatto venire più che un solo pensiero di entrare e “rispondere male” a piu di qualcuno. L’educazione a me insegnata purtroppo mi ha fermato e mi ha costretto ad una semplice recensione così da evitare che altri come me vadano incontro a uno scempio schifosissimo e osceno come quello presente in questa Discutibilissima città che ospita questo inguardabile e deprecabile “ospedale”. Scusate per l eccesso di emotività.

Ospedale Civile
Simona M. B.
1/5

Siamo stati stanotte verso le 3.30 in pronto soccorso pediatrico con mio figlio ..una vergogna posso dire . arrivati li non c'era nessuno tutti che dormivano abbiamo dovuto suonare il citofono per svegliarli..certamente prima arriva l'infermiera con una faccia che non ti dico..dopo chiama anche la dottoressa se si può chiamare così..la prima cosa che mi chiede è.. ma signora perché ha svegliato bambino a quest ora per portarlo qua..io dico scusi..guardi che nessuno di noi dormiva non è che lo svegliato e che stava male per quello lo portato qua ..e cosa trovo ..tutti a dormire..una vergogna...veramente..non sanno fare il loro lavoro come si deve sono pagati per dormire..farsi riposino..non andate mai di notte che li trovate rincoglionite..vergognatevi...

Ospedale Civile
mirella R.
5/5

Quando ho sentito dentro di me la speranza di guarire 🙏 grazie agli interventi in Pneumologia, un reparto con Ia migliore sala per esami estremamente delicati , strumenti all'avanguardia, medici specialisti in grado di sostenere qualsiasi intervento, e dico a gran voce Marzia l'infermiera super veloce, segretaria, ed anche una bella signora elegante, insomma davvero " coccola" se ritorno vorrei andare di nuovo in quell' accogliente ospedale, con Hotel di classe per pernottamenti anche brevi, ed a prezzi versamenti concorrenziali al massimo. Grazie e buone Feste a tutti i dipendenti del Reparto di Pneumologia ❤️Pordenone ❤️❤️❤️

Go up