Ospedale Civile - Padiglione B - Pordenone, Provincia di Pordenone
Indirizzo: Via Montereale, 24, 33170 Pordenone PN, Italia.
Telefono: 0434399353.
Specialità: Reparto ospedaliero.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.
📌 Posizione di Ospedale Civile - Padiglione B
Informazioni Generali sull'Ospedale Civile - Padiglione B
L'Ospedale Civile - Padiglione B si trova a Via Montereale, 24, 33170 Pordenone PN, Italia, un luogo facilmente accessibile tanto per auto quanto per individui con necessità di mobilità reduzise. La sua indirizzo è stato fornito per facilitare la raggiungibilità. Per contattare l'ospedale, potete utilizzare il telefono: 0434399353.
Caratteristiche e Servizi
Questo ospedale si distingue per il suo Reparto ospedaliero, che copre una vasta gamma di specialità medica e chirurgiche. I pazienti possono sperire di un servizio completo e professionale, grazie all'attenzione dettagliata del personale. L'ospedale si merita un buon riconoscimento per l'accessibilità del suo ingresso, che è incluso per chi utilizza una sedia a rotelle, e per il suo parcheggio accessibile nello stesso modo.
Opinioni e Valutazioni
Le opinioni contenute su Google My Business suggeriscono che l'Ospedale Civile - Padiglione B è apprezzato per la sua attenzione al paziente. Con 13 recensioni su Google My Business, la media delle valutazioni è di 3.8 su 5, indicando una soddisfazione generale del servizio offerto. I pazienti apprezzano il personale preparato e accogliente, che sembra essere sempre pronto a seguire e curezzare chi entra nel suo territorio. Specialmente durante i periodi più difficili, il team è stato riconosciuto per la sua dedizione e professionismo.
Consigli per gli Visitatori
Per chiunque si preghi di visitare o di utilizzare i servizi dell'Ospedale Civile - Padiglione B, è consigliabile contattare il telefono fornito per ottenere informazioni aggiornate sull'orario di apertura e sui procedimenti da seguire. È anche utile portare con sé la propria identità e, se necessario, documentazione medica precedente. Grazie alla sua posizione e alle sue caratteristiche di accessibilità, questo ospedale è un punto di riferimento significativo per la comunità locale e per chiunque ne abbia bisogno nei dintorni.