Malga Tuglia - Forni Avoltri, Ente di decentramento regionale di Udine

Indirizzo: 33020 Forni Avoltri UD, Italia.
Telefono: 3488272250.
Sito web: malghefvg.it
Specialità: Agriturismo, Area per passeggiate.

Opinioni: Questa azienda ha 192 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Malga Tuglia

Benvenuti alla Malga Tuglia: Un'esperienza autentica in Dolomiti

Se stai cercando un'esperienza autentica e tranquilla all'interno delle Dolomiti, la Malga Tuglia è la scelta perfetta per te. Posizionata a indirizzo Indirizzo: 33020 Forni Avoltri UD, Italia, questa agriturismo offre un'esperienza unica all'interno delle montagne, raccogliendo la bellezza naturale del luogo.

La sede di Malga Tuglia è facilmente raggiungibile, con un facile accesso tramite telefono al Telefono: 3488272250. Se preferisci conoscere più informazioni prima di pianificare la tua visita, visita il loro sito web: malghefvg.it. Qui troverai tutta ladocumentazione necessaria, tra cui le specialità offerte e le informazioni su quanto raggiungere questo paradiso rifugiato.

Per chi ama la natura e le passeggiate, la Malga Tuglia è un vero e proprio paradiso. Le Specialità: offertate includono un'esperienza autentica di Agriturismo e un'area ideale per passeggiate attraverso paesaggi mozzafiato. La struttura è ideale per chi cerca una pausa da caffè e città, per godersi la bellezza delle Alpi con tutte le comodità di un vero agriturismo.

Le opinioni sulle prestazioni della Malga Tuglia sono molto positive. Con 192 recensioni su Google My Business, la Media delle opinioni: 4.5/5 testimonia la qualità del servizio e l'accoglienza degli ospiti. Questo segnale di successo riflette la passione dei proprietari per condividere la loro amore per le montagne e la gastronomia locale.

Per chi cerca un'esperienza rilassante in una atmosfera calda e accogliente, la Malga Tuglia è un'ottima scelta. L'ambiente è perfetto per chi desidera godersi i saboti della montagna, gustare piatti tradizionali preparati con prodotti freschi da loro own campagna e rilassarsi nel respiro della natura.

Recomendazione finale: Se sei interessato a vivere un'esperienza autentica e ricca di emozioni nelle Dolomiti, non perdere l'occasione di contattare la Malga Tuglia attraverso il loro sito web. Prepara il tuo bagaglio e lascia che questa esperienza ti ricordi per sempre. Il paradiso rifugiato delle Alpi ti aspetta

👍 Recensioni di Malga Tuglia

Malga Tuglia - Forni Avoltri, Ente di decentramento regionale di Udine
Marco
5/5

Siamo tornati qui nell'estate 2024, dopo tantissimi anni, stavolta salendo dal facile sentiero che parte dalla località Cleva, poco prima di Cima Sappada (presso la quale il parcheggio era strapieno). La posizione della malga (monticata), che ho trovato frequentata molto più di come la ricordavo, è davvero incantevole, ma noi ci siamo spostati subito sul sentiero per il passo Geu, nel quale non c'era praticamente nessuno, optando per visitare la malga al ritorno dal suddetto passo, come in effetti abbiamo fatto. Siamo stati serviti da personale accogliente e gentile, evidentemente abituato a gestire un elevato afflusso di turisti.

Malga Tuglia - Forni Avoltri, Ente di decentramento regionale di Udine
Claudio T.
3/5

La location della Malga è molto bella. Il personale è molto disponibile e gentile. Oggi ho mangiato polenta e cervo, polenta e frico. Molto al di sotto delle aspettative e molto al di sotto della qualità che dovrebbe proporre una malga. Idem per i dolci: vasta scelta ma troppo industriali, a parer mio dovrebbero averne meno ma di qualità superiore.

Malga Tuglia - Forni Avoltri, Ente di decentramento regionale di Udine
Pierluigi F.
5/5

Abbiamo avuto modo di conoscere questa malga, facendo una bella passeggiata da Cima Sappada. Percorso adatto a tutti ( si può fare anche il sentiero), sulla strada forestale, raggiungendo in un' ora e mezza la malga. Bellissimo il panorama circostante, ancora più interessante l' ottimo cibo offerto. Abbiamo assaggiato polenta e frigo e toc in braida. Fantastici. Ottimi anche i dolci: cheesecake e torta al grano saraceno. Da visitare!

Malga Tuglia - Forni Avoltri, Ente di decentramento regionale di Udine
mascia T.
5/5

Giornata fantastica presso la malga Tuglia, dopo 2 ore di camminata attraverso il sentiero nel bosco, partendo dalla seggiovia di cima Sappada, siamo arrivati in questa bellissima malga, circondata di pace e tranquillità, mucche e galline con un panorama bellissimo!
La bellissima, simpatica, cordiale e disponibile famiglia che gestisce la malga ti fa sentire a casa tua.... cibo ottimo, dolci fantastici, abbiamo comprato il formaggio di loro produzione!!
Per il ritorno, visto la pioggia arrivata a sorpresa ci hanno addobbato con dei simpatici sacchi della spazzatura per ripararci un pó anche se alla fine non abbiamo preso nemmeno una goccia!

Mirko numero 1 della malga, il bimbo bellissimo e simpatico figlio e nipote dei gestori!

Ci torneremo sicuramente . . . . Grazie mille per questa giornata spensierata!

Malga Tuglia - Forni Avoltri, Ente di decentramento regionale di Udine
Toshiro M.
5/5

Ho avuto la fortuna di imbattermi con la mia famiglia nella Malga Tuglia, è permeata da un clima di serenità familiare, il panorama delle Dolomiti a fare da cornice, le mucche osservano, ci sono due cani di cui non avete paura, le galline vanno in giro curiosando.
Ma arriviamo alla parte che più interessa il viandante, il menù e scritto su di una lavagna, ma se siete pigri le ragazze che servono Ve lo potranno declamare senza esitazioni. Assolutamente da provare il gulasch con polenta, in questo caso fatevi portare più pane perché la scarpetta è obbligatoria, ottimo anche il tagliere, chiaramente bisogna annaffiare il tutto con la birra alla spina, per i teutoni incalliti la radler è in bottiglia, per finire consiglierei lo yogurt fatto in casa con i frutti di bosco ma c'è anche la crostata di ricotta e uvetta oppure la più classica panna cotta.
Il conto è onesto e se siete simpatici (mi piace pensarlo di me ma credo sia per tutti) vi offrono anche una grappetta fatta da loro, ottima quella al mugo.
Buona strada e buon appetito

Malga Tuglia - Forni Avoltri, Ente di decentramento regionale di Udine
Enrico 7.
5/5

Bellissima malga, percorso facile adatto anche a bambini.
Sì parte da cima Sappada che e più facile arrivare,
E si ha il dislivello Meno alto circa sono 6km

Malga Tuglia - Forni Avoltri, Ente di decentramento regionale di Udine
roberto M.
4/5

Prima cosa che devo dire che, mancano le indicazioni di partenza per la forestale che sale alla malga,
Successivamente si trovano, ma ritengo che siano tardivi , anche perché fino al bivio con la forestale che viene da Sappada, dove invece ci sono 4 cartelli specificativi! Credo che sia opportuno rendere il più facile possibile l'ascesa alla malga, quattro cartelli in più, non penso siano un problema.

Malga Tuglia - Forni Avoltri, Ente di decentramento regionale di Udine
Natalie G.
2/5

Io mi sono arrabbiata per via dei 6 maiali ingabbiati in un porcellaio piccolo su cemento senza acqua e cibo
Perché non stavano fuori sull'erba? Sembrava una fattoria intensiva
Tutti i maiali erano visibilmente stressati
Poveri

Go up