CRAS WWF VANZAGO - Vanzago, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via delle Tre Campane, 21, 20043 Vanzago MI, Italia.
Telefono: 3669765549.
Sito web: boscowwfdivanzago.it
Specialità: Rifugio per animali.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 46 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di CRAS WWF VANZAGO
⏰ Orario di apertura di CRAS WWF VANZAGO
- Lunedì: 09–18
- Martedì: 09–18
- Mercoledì: 09–18
- Giovedì: 09–18
- Venerdì: 09–18
- Sabato: 09–18
- Domenica: 09–18
Ecco una presentazione dettagliata del CRAS WWF di Vanzago, pensata per fornire informazioni complete e incoraggiare un contatto diretto:
Il CRAS WWF di Vanzago: Un Rifugio Dedicato al Benessere Animale
Il CRAS (Centro di Recupero Animali Selvatici) WWF di Vanzago rappresenta una realtà di grande importanza nel panorama della tutela della fauna selvatica in Lombardia. Si tratta di un’organizzazione no-profit gestita da volontari appassionati e dedicati alla rifugio e alla riabilitazione di animali selvatici feriti, malati o orfani. La sua missione è garantire la sopravvivenza di queste creature e, quando possibile, il loro ritorno in natura.
Posizione e Contatti
L'indirizzo del CRAS WWF di Vanzago è: Via delle Tre Campane, 21, 20043 Vanzago MI, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattarli telefonicamente al numero: 3669765549. Inoltre, è disponibile una pagina web ricca di informazioni: boscowwfdivanzago.it.
Specialità e Servizi Offerti
Il CRAS WWF di Vanzago si distingue principalmente per la sua specializzazione nel rifugio di animali selvatici. La struttura offre un ambiente sicuro e protetto, dove gli animali ricevono le cure mediche necessarie e si riprendono da eventuali ferite o malattie. Il team di volontari e veterinari si impegna costantemente per offrire il miglior supporto possibile, garantendo il benessere di ogni animale ospitato. Oltre al recupero, il centro si dedica alla tutela della fauna locale, promuovendo la consapevolezza e la sensibilizzazione verso la salvaguardia dell'ambiente.
Accessibilità e Facilitazioni
L’accesso al CRAS è completamente accessibile in sedia a rotelle, sia tramite l'ingresso principale che il parcheggio dedicato. Questo impegno per l'inclusione rende il centro fruibile a tutti, nonostante la sua importanza e la natura del suo operato.
Opinioni e Valutazioni
Il CRAS WWF di Vanzago gode di un'ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle opinioni è di ben 4.9/5, un punteggio che riflette la qualità del servizio offerto e l'impegno dei volontari. La struttura è percepita come un luogo speciale, un vero e proprio "magico mondo" dove gli animali ricevono cure e attenzioni uniche. Si apprezza particolarmente la dedizione dei volontari, che con il loro altruismo spontaneo contribuiscono in modo significativo al successo del centro.
Ulteriori Dati di Interesse
Recensioni: 46 recensioni su Google My Business
Media delle opinioni: 4.9/5
* Accessibilità: Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.
Come Contattare il CRAS WWF di Vanzago
Per saperne di più sulle attività del CRAS WWF di Vanzago, sulle specie ospitate e su come sostenere la loro opera, si consiglia vivamente di visitare il sito web: boscowwfdivanzago.it. Potete anche contattarli telefonicamente per ricevere informazioni personalizzate o per valutare la possibilità di donare o diventare volontari. Un gesto concreto per contribuire alla tutela della fauna selvatica e alla salvaguardia del nostro ambiente.
Siamo certi che il CRAS WWF di Vanzago rappresenta un esempio di dedizione e amore per gli animali, un luogo dove la speranza e la rinascita trovano spazio.