CRAS WWF VANZAGO - Vanzago, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via delle Tre Campane, 21, 20043 Vanzago MI, Italia.
Telefono: 3669765549.
Sito web: boscowwfdivanzago.it
Specialità: Rifugio per animali.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 46 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.

📌 Posizione di CRAS WWF VANZAGO

CRAS WWF VANZAGO Via delle Tre Campane, 21, 20043 Vanzago MI, Italia

⏰ Orario di apertura di CRAS WWF VANZAGO

  • Lunedì: 09–18
  • Martedì: 09–18
  • Mercoledì: 09–18
  • Giovedì: 09–18
  • Venerdì: 09–18
  • Sabato: 09–18
  • Domenica: 09–18

Ecco una presentazione dettagliata del CRAS WWF di Vanzago, pensata per fornire informazioni complete e incoraggiare un contatto diretto:

Il CRAS WWF di Vanzago: Un Rifugio Dedicato al Benessere Animale

Il CRAS (Centro di Recupero Animali Selvatici) WWF di Vanzago rappresenta una realtà di grande importanza nel panorama della tutela della fauna selvatica in Lombardia. Si tratta di un’organizzazione no-profit gestita da volontari appassionati e dedicati alla rifugio e alla riabilitazione di animali selvatici feriti, malati o orfani. La sua missione è garantire la sopravvivenza di queste creature e, quando possibile, il loro ritorno in natura.

Posizione e Contatti

L'indirizzo del CRAS WWF di Vanzago è: Via delle Tre Campane, 21, 20043 Vanzago MI, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattarli telefonicamente al numero: 3669765549. Inoltre, è disponibile una pagina web ricca di informazioni: boscowwfdivanzago.it.

Specialità e Servizi Offerti

Il CRAS WWF di Vanzago si distingue principalmente per la sua specializzazione nel rifugio di animali selvatici. La struttura offre un ambiente sicuro e protetto, dove gli animali ricevono le cure mediche necessarie e si riprendono da eventuali ferite o malattie. Il team di volontari e veterinari si impegna costantemente per offrire il miglior supporto possibile, garantendo il benessere di ogni animale ospitato. Oltre al recupero, il centro si dedica alla tutela della fauna locale, promuovendo la consapevolezza e la sensibilizzazione verso la salvaguardia dell'ambiente.

Accessibilità e Facilitazioni

L’accesso al CRAS è completamente accessibile in sedia a rotelle, sia tramite l'ingresso principale che il parcheggio dedicato. Questo impegno per l'inclusione rende il centro fruibile a tutti, nonostante la sua importanza e la natura del suo operato.

Opinioni e Valutazioni

Il CRAS WWF di Vanzago gode di un'ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business. La media delle opinioni è di ben 4.9/5, un punteggio che riflette la qualità del servizio offerto e l'impegno dei volontari. La struttura è percepita come un luogo speciale, un vero e proprio "magico mondo" dove gli animali ricevono cure e attenzioni uniche. Si apprezza particolarmente la dedizione dei volontari, che con il loro altruismo spontaneo contribuiscono in modo significativo al successo del centro.

Ulteriori Dati di Interesse

Recensioni: 46 recensioni su Google My Business
Media delle opinioni: 4.9/5
* Accessibilità: Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.

Come Contattare il CRAS WWF di Vanzago

Per saperne di più sulle attività del CRAS WWF di Vanzago, sulle specie ospitate e su come sostenere la loro opera, si consiglia vivamente di visitare il sito web: boscowwfdivanzago.it. Potete anche contattarli telefonicamente per ricevere informazioni personalizzate o per valutare la possibilità di donare o diventare volontari. Un gesto concreto per contribuire alla tutela della fauna selvatica e alla salvaguardia del nostro ambiente.

Siamo certi che il CRAS WWF di Vanzago rappresenta un esempio di dedizione e amore per gli animali, un luogo dove la speranza e la rinascita trovano spazio.

👍 Recensioni di CRAS WWF VANZAGO

CRAS WWF VANZAGO - Vanzago, Città metropolitana di Milano
Giovanni T.
5/5

Luogo stupendo per full immersion nella natura, gestito da volontari che con il loro apporto rendono possibile il recupero di molte specie animali ferite. Sono valido un esempio di altruismo spontaneo.... in questo desolato mare di indifferenza.

CRAS WWF VANZAGO - Vanzago, Città metropolitana di Milano
Luca A.
5/5

Grazie per il lavoro svolto e per il tempo dedicato alla tutela degli animali che vengono ospitati e riabilitati... 🙏🙏🙏
Di ambienti come il CRAS WWF ne servirebbero altri come ad esempio nel "magico mondo" del Parco del ticino dove i suoi abitanti hanno bisogno di essere tutelati in maniera diversa.

CRAS WWF VANZAGO - Vanzago, Città metropolitana di Milano
Tania G.
5/5

Grazie grazie grazie a persone come voi che siete il motore del mondo. Questa mattina con mio marito abbiamo trovato un fringuello di pochi giorni su un marciapiedi tra un parcheggio e un'enorme prato con alberi, era lì immobile con gli occhi chiusi mimetizzato con il colore del cemento a momenti lo calpestavamo. Lo abbiamo portato prima a casa e alimentato come abbiamo potuto e poi su consiglio di alcune persone mio marito da Gessate è corso presso il CRAS di Vanzago. Il veterinario che lo ha visitato è stato molto gentile e disponibile, ha controllato le ali e le zampe e per fortuna non aveva nulla di rotto. Grazie ancora per il grande impegno che portate tutti i giorni nella vostra vita.

CRAS WWF VANZAGO - Vanzago, Città metropolitana di Milano
Daphne M.
5/5

Il miglior posto dove portare un animale selvatico bisognoso di aiuto!!
Posto incantevole immerso nel verde.
Mi hanno accolta con cortesia e si sono subito presi cura del piccolo di gazza ladra che ho portato loro.
Mi è dispiaciuto lasciarlo, ma la sensazione che ho avuto stando lì, è che grazie a questa struttura avrei potuto dare al piccolo una seconda possibilità!
Consiglio!

CRAS WWF VANZAGO - Vanzago, Città metropolitana di Milano
Giovanni C.
5/5

Il CRAS di Vanzago si trova all’interno dell’Oasi “Bosco WWF di Vanzago” a circa 20 km da Milano, ed è un centro che dal 1995 opera 365 giorni all’anno.  Per la maggior parte si tratta di volatili, come rondoni, merli e gufi, ma ci sono anche tanti ricci, scoiattoli, caprioli e tassi.
Gli esemplari del centro non provengono soltanto dai boschi circostanti: grazie alla sensibilità di chi ha a cuore la Natura, gli animali feriti giungono da tantissimi luoghi diversi del Nord Italia, tanto che il CRAS di Vanzago è diventato un vero punto di riferimento per le specie in pericolo!  Ogni anno infatti sono oltre 4.000 gli individui che ricevono le cure del centro di cui più della metà sono tornati liberi in natura.
Il CRAS è dotato di una struttura preposta all’accoglienza, degenza, cura, riabilitazione e reinserimento in natura di individui di fauna selvatica autoctona.  Il centro infatti conta su un ufficio operativo e archivio dati, un laboratorio clinico e chirurgico, una sala alimentazione, un box degenza post chirurgica, stabulari, voliere (una da 30 metri, due da 15 metri e due da 5 metri), voliera per canidi e tassi, voliera per anatidi con vasca, voliere didattiche, voliere cemento e rete, un recinto faunistico dalle dimensioni di un ettaro, un ufficio accettazione e   sala frigoriferi.

CRAS WWF VANZAGO - Vanzago, Città metropolitana di Milano
Noemi C.
5/5

Non c’è molto da dire… FANTASTICO!
Ho avuto l’opportunità di scoprire questo posto avendo trovato una giovane Gazza con spalla lussata che non riusciva più a volare, e ho cercato di soccorrerla da subito.
Premetto che non avendo mai avuto occasioni di questo genere, la prima cosa che ho fatto è stato sentire il primo veterinario per capire come potermi comportare, e mi hanno subito consigliato in realtà un luogo diverso di cui non faccio nomi, ma che purtroppo sono stati maleducati e non hanno accolto l’animale seppur in condizioni non buone.
Fortunatamente mi sono trovata vicino al viridea di cusago dove ho chiesto ulteriori info, per cercare di capire se avessero modo di aiutarmi, e fortunatamente mi hanno da subito consigliato questo posto.
Il ragazzo è stato gentilissimo, ha aiutato da subito la Gazza, nonostante fosse terminato l’orario lavorativo.
Un’anima immensamente buona!
Auguro a tutti di sentirsi migliori avendo salvato animali, trovando aiuto come in questo caso da persone buone ed esperte.
Grazie!

CRAS WWF VANZAGO - Vanzago, Città metropolitana di Milano
Vale V.
5/5

Abbiamo portato una femmina adulta di picchio rosso maggiore e dei cuccioli di picchio muratore. Il veterinario che ci ha accolto è stato molto gentile e si è preso subito cura degli animali. Penso che bisognerebbe creare più posti come questi

CRAS WWF VANZAGO - Vanzago, Città metropolitana di Milano
Magda S.
5/5

Ho portato un pullo di merlo che è stato predato dal mio gatto. A ricevermi ho trovato gentilezza e disponibilità. Hanno accolto il pullo e mi hanno rassicurata dicendomi che avrebbero curato la ferita che riportava e poi una volta guarito e un po’ cresciuto lo avrebbero rimesso in libertà.

Go up